Secondo la mitologia greca Rodi, l’isola principale del
Dodecaneso, nacque dall’unione tra il Dio del Sole Helios e la Ninfa Oceanina.
Ad oggi è una delle mete turistiche estive per eccellenza, se anche voi
desiderate visitarla, ecco alcune informazioni che vi potranno tornare utili;
Raggiungere Rodi con l’aereo
Se volete arrivare a Rodi dall’Italia in tempi brevi ed in
completa comodità, non c’è mezzo migliore dell’aereo.
Dall’Italia sono infatti disponibili diversi collegamenti
diretti, specialmente in alta stagione. Con solo due ore e mezza di volo sarete
arrivati all’aeroporto di Rodi Diagoras, che dista 15 km dalla Città di Rodi.
La scelta più comoda e veloce è senza dubbio l’aereo.
Raggiungere Rodi con il traghetto
Dall’Italia non ci sono collegamenti marittimi diretti per
Rodi. L’unica soluzione disponibile in questo caso è partire da Ancona o
Venezia per raggiungere Patrasso. Dopo 24 ore di viaggio dovrete guidare per
200 km, da Patrasso fino al porto del Pireo, solo da quest’ultimo potrete
raggiungere direttamente Rodi. Dopo 13 ore di navigazione, potrete finalmente
sbarcare sulla splendida Rodi.
Non c’è un effettivo risparmio scegliendo la soluzione in
traghetto, a livello di costi, tempistiche e comodità è comunque un vantaggio
l’aereo.